Il 21 luglio, la banda musicale sfila per il paese e la statua della Maddalena viene esposta in processione. Il 22 luglio, si inizia con colpi scuri e la sera, dopo il Pontificale, la processione con la statua della santa percorre il paese, accompagnata dalla banda. Al termine, si tiene un programma lirico sinfonico e a mezzanotte, spettacolari fuochi pirotecnici sul mare.